Convention Nazionale AIS 2023

Il faro della wine passion è puntato su Genova, non prendere impegni!

 

Il 24, 25 e 26 novembre approda a Genova la 55ª Convention Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier.

 

Preparati a vivere tre giorni di vera experience enogastronomica, immerso nel fascino cittadino del centro storico e della fitta trama dei suoi suggestivi caruggi, “andando  per botteghe” senza tempo, senza fretta. Tra eventi sorprendenti, ricchi di iniziative che valorizzano le eccellenze e le tipicità territoriali, ti aspetta un programma davvero imperdibile.

Genova per tutti

Il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier quest’anno cambia format e si trasforma in una vera e propria Convention aperta al pubblico. Un contenitore ricco di appuntamenti, dibattiti, itinerari e iniziative su argomenti importantissimi e attuali legati al “PAESAGGIO”, il fil rouge della 55° edizione, che legherà, in tutte le sue chiavi di lettura, approfondimenti e progetti. La Convention si svolgerà a Genova dal 24 al 26 novembre 2023. Genova, la Superba, sarà teatro di importanti eventi: tre giorni, un programma coinvolgente nel quale si terrà anche il Consiglio Nazionale, l’Assemblea dei soci, una tavola rotonda con la partecipazione di nomi di grande rilievo.

 

Itinerari da scoprire

Affiancati da esperte guide, la convention sarà l’occasione ideale per scoprire i tesori più nascosti della città di Genova: un percorso ricco di fascino, reso più gustoso da apposite degustazioni delle etichette più rappresentative dei vini liguri e delle gemme, i cento vini che hanno ottenuto il punteggio più elevato e che rappresentano un’accurata selezione delle eccellenze italiane contenute nella Guida Vitae 2024.

 

Paesaggio e formazione enoturistica

Nei tre giorni densi di appuntamenti si terrà una tavola rotonda su paesaggio, ecosostenibilità e cambiamento climatico nel mondo del vino, con la partecipazione di nomi di grande rilievo. In più, un focus sulla formazione enoturistica dei sommelier, e sugli sbocchi lavorativi ad essa legati.

 

QUELLO CHE I ROLLI NON DICONO

 

Il 25 novembre alcuni tra i più suggestivi palazzi dei Rolli (Palazzo della Meridiana, Palazzo Lomellino, Palazzo Pallavicino, Palazzo Tobia Pallavicino) apriranno le porte per un’inedita visita guidata, in cui gli affreschi e le decorazioni verranno letti nell’ottica della convivialità.

Un tour nelle sale che accoglievano gli ospiti rinascimentali, accompagnerà il visitatore in un viaggio virtuale indietro nel tempo, dove la bellezza artistica serviva ad illustrare i piaceri della convivialità, espressa da simboli ormai perduti e sorprendenti significati nascosti.

In ogni palazzo è prevista, in abbinamento alla visita, la degustazione delle etichette più rappresentative dei vini liguri e delle gemme, i cento vini che hanno ottenuto il punteggio più elevato e che rappresentano un’accurata selezione delle eccellenze italiane contenute nella Guida Vitae 2024.


 

 

Partner

In lavorazione

Prenotazione hotel

Preparati a vivere tre giorni di vera experience enogastronomica, immerso nel fascino cittadino del centro storico. Tra eventi sorprendenti, ricchi di iniziative che valorizzano le eccellenze e le tipicità territoriali, ti aspetta un programma davvero imperdibile. Prenota il tuo hotel! Abbiamo creato per voi un circuito di alberghi convenzionati.

Scopri gli hotel convenzionati



[email protected]